LA NUOVA CALL FOR PAPER: “Scienza BRUTTA” ma sempre scienza. Limiti e opportunità educative della divulgazione scientifica
2022-11-18
Non è possibile ignorare l’importanza della funzione che, nella società contemporanea, riveste la divulgazione scientifica. Negli ultimi anni tale prassi, dall’alto valore educativo, formativo e istruttivo, ha cambiato media e volto in maniera impressionante, ricorrendo, con sempre maggior efficacia, agli strumenti informatici, sempre più utilizzati, soprattutto dai giovani e giovanissimi, per “darsi (più che farsi) un’idea” del mondo che li circonda.
L’incremento del flusso informativo ha naturalmente moltiplicato rischi e opportunità intrinseche alla divulgazione scientifica, riproponendo problemi antichi che sollecitano la pedagogia a promuovere un habitus critico e problematizzante sia rispetto alla fruizione dei contenuti divulgati sia alla produzione degli stessi per il vasto pubblico di utenti.
Scadenze:
Presentazione abstract (solo all’indirizzo mail metis@progedit.com): 15 Maggio 2023
Sottomissione proposte (solo attraverso piattaforma OJS della Rivista): 15 Ottobre 2023
Pubblicazione: Dicembre 2023