I metaversi: le subalternità nuove dei corpi?
##plugins.themes.bootstrap3.article.main##
Abstract
L’apparire dei “metaversi” nella scena tecno-scientifica, amplifica gli sconfinamenti massivi e mercantilistici nell’educativo. La struttura dei corpi, aumentata nei sintetici mondi virtuali, fornisce soggettività inedite eppure fragili ed esposte alle impiantazioni culturali. L’ibridazione virtuale ripropone forme di mercato note, un’idea alterata di territorio, le marginalizzazioni del mondo reale. Se orientate ecopedagogicamente, alcune ipotesi di metaverso possono, per altro, favorire il postumano.
##plugins.themes.bootstrap3.article.details##
Sezione
Saggi